Foia e dati ambientali. Limiti e giurisprudenza

Nel corso dell’incontro, riservato ai responsabili per la prevenzione della corruzione e la trasparenza (RPCT), dirigenti e funzionari dell’ISPRA e delle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente, sono intervenuti Francesco Lazzarini, Dirigente del Servizio per la Gestione dei processi ISPRA, la dottoressa Valentina Albano, coordinatrice del progetto Centro di competenza FOIA, e il professor Mario Savino, ordinario di diritto amministrativo dell’Università della Tuscia e coordinatore area giuridica del Centro.
Il webinar, della durata di circa un’ora e mezza, è stato un’occasione per ragionare sulla giurisprudenza - anche attraverso l'esposizione di alcuni casi applicativi- relativa agli aspetti normativi e procedimentali connessi alla gestione delle richieste di informazioni ambientali alla luce del FOIA, e in particolare sui limiti alla diffusione e al rilascio dei dati e documenti.
Buona visione.