Osservatorio FOIA. Il report della giurisprudenza dal 2017 al 2020

A quattro anni dall’introduzione del FOIA, il progetto Centro di competenza FOIA del Dipartimento della funzione pubblica ha raccolto in un report i risultati e le tendenze emersi dall'attività di monitoraggio e massimazione della giurisprudenza in materia, promossa attraverso l’Osservatorio del Centro nazionale di competenza FOIA.
Il rapporto è articolato in 4 sezioni tematiche, ciascuna dedicata a specifici profili sostanziali e processuali della disciplina dell’accesso civico generalizzato (Rapporto tra le diverse discipline, Eccezioni assolute, Profili procedimentali, Profili processuali) con l’obiettivo di segnalare i principali orientamenti giurisdizionali e le eventuali divergenze.
Completano il rapporto i risultati dell’analisi quantitativa, con dati relativi al numero delle pronunce, ai rispettivi esiti, alla distribuzione territoriale, per anno e per organo giurisdizionale, nonché alle pubbliche amministrazioni coinvolte, disponibili anche nella sezione Monitoraggio del sito.
In allegato il Rapporto completo